Biografia

ATTRICE, CANTANTE, SCRITTRICE, REGISTA.

In Teatro
Allieva prediletta di Eduardo, ha lavorato con i maggiori registi italiani da Peppino Patroni Griffi a Lluís Pasqual, da Roberto De Simone ad Armando Pugliese... e molti altri e vinto l’oscar del teatro, oltre a varie altre onorificenze. Ha rappresentato Eduardo al Louvre di Parigi. È stata Filumena Marturano con Luca De Filippo e la regia di Franco Rosi. È stata La Lupa, è stata Medea, Assunta Spina. È stata protagonista di Nozze di sangue. Di vari Pirandello e di monologhi da Yourcenar a Di Giacomo.

In Musica
Ha inaugurato un genere di teatro canzone con la musica napoletana che ha portato in tutto il mondo da Buenos Aires a Tokio, da Pechino a Francoforte, da Madrid a Parigi, dall’Armenia a Istanbul a Barcellona.
Ha duettato con Gaetano Veloso e Ray Charles Dee Bridgewater.
Con il suo teatro canzone da Cuore mio a Corpo celeste...da Pensieri all'improvviso ad Appunti di viaggio.. a Eduardo mio.. fino all'ultimo Voce 'e notte, ha portato in scena poesia, musica e danza.. spesso recitando i suoi stessi testi mescolati alla musica.
In uscita in novembre 2025 il vinile dello spettacolo voce e pianoforte dal titolo "Voce 'e notte" registrato dal vivo.

In Cinema
È stata Anna Magnani nel film Celluloide di Carlo Lizzani, ha lavorato con Nanni Loy, con Ferzan Ozpetek, con Woody Allen, con John Turturro, con Giuseppe Tornatore. Con attori come Giancarlo Giannini, Omar Sharif, Alida Valli, Angela Molina, Keith Carradine. Tre david di donatello. Varie nomination e un Nastro d'argento.
Ha appena finito un film di Pupi Avati.

In Televisione
Ha partecipato a varie fiction Rai, ultima Vincenzo Malinconico e show in musica e danza come Ballando con le stelle. Ora impegnata in una fiction ancora in lavorazione per mediaset. Ha partecipato come cantante al Festival di Sanremo.

Premio Fellini al Bifest e varie candidature.
Insignita di Laurea Honoris causa in cinema.
Voce recitante in mondovisione per la prima Via Crucis di Papa Francesco.

Insignita della carica di Commendatore della Repubblica dal Presidente Giorgio Napolitano.
Esordisce nella regia cinematografica con il film “La casa di Ninetta” tratto dal suo libro omonimo dedicato alla madre morta di alzheimer.
Il film ha esordito a Los Angeles al Hollywood Festival e poi al Bifest 2024... e continua a vivere sui nostri schermi.
In uscita il suo corto dal titolo "La mancanza".

Premio Siae alla carriera al festival di Venezia 2025.

Il 7 ottobre 2025 annunciata la prima assoluta al teatro S. Carlo di napoli di ASSUNTA. Tratto da Assunta Spina di S. Di Giacomo.
Ne cura la riduzione e la regia oltre ad esserne protagonista.

VAI IL CURRICULUM COMPLETO